giovedì 8 novembre 2012

le bambine e la danza orientale

Anche per i bambini la danza del ventre offre la possibilità di lavorare in modo completo sul corpo e permette di avviare all'uso di parti dello stesso (torace, addome, bacino), a volte trascurate da altre discipline e che diventano, a lungo andare, luogo di contratture e rigidità.
La danza orientale non richiede una particolare forma fisica per praticarla, offre ai bambini una grande varietà di movimenti, permette uno sviluppo armonioso del corpo e consente loro di accettarsi, in particolare nel periodo pre-adolescenziale; attraverso la tecnica di isolamento delle singole zone corporee, inoltre, favorisce una maggiore coordinazione.
La danza del ventre, definita arte liberatoria, in quanto basata sull'improvvisazione, ben si sposa con la naturale spontaneità dei bambini, ne permette la libera espressione delle energie e delle emozioni ed, essendo priva di schemi rigidi, ne stimola la creatività.

La danza per i bambini   prevede momenti di danza imitativa alternati a momenti di danza creativa.
L'' utilizzo della musica araba, in particolare delle percussioni, consente l'esercizio e lo sviluppo del senso ritmico, dal momento che le strutture ritmiche di questa musica sono diverse da quelle della musica occidentale che normalmente i bambini ascoltano.