Il ritmo delle percussioni a volte è una magia così forte e potente da "legare"il nostro cuore ....
DARBUKA o tabla
strumento a percussione utilizzato nella musica classica,
popolare e moderna araba. Anticamente la forma cilindrica veniva fatta
con terracotta e sulla bocca superiore veniva tesa pelle di pesce.
Attualmente si trova più facilmente in alluminio e plastica perchè più
resistente all’umidità. Chiamato anche "iI cuore della musica araba".
ma solo la sonorità dell' al ud di questo trio palestinese, proveniente da una famiglia che da generazioni produce questi strumenti , può essere così struggente....
LAUD (Al Ud) é lo strumento più noto ed importante della musica Araba. Di
derivazione del più antico strumento persiano,chiamato "Barbat", l’ "Ud"
che letteralmente significa legno, assume questo nome quando fu
adottata la tavola armonica in legno in sostituzione di quella
originaria in pergamena. Tra l’VIII ed il X secolo aveva solo quattro
corde che rappresentavano i quattro elementi fondamentali della natura:
fuoco, acqua, terra e aria. Nel XV secolo il numero delle corde aumentò a
sei. Conosciuto anche dagli antichi Egizi, Assiri, Cinesi e Persiani,
oggi è l’unico strumento capace di seguire tutte le melodie è’ il
principe degli strumenti musicali e simbolo della musica araba moderna e
tradizionale. Preferito dai compositori, accompagna normalmente i
cantanti solisti.
QANUN discende della antica arpa egiziana, ha un ruolo importante
nella musica araba già dal X secolo. E’ uno strumento di ottone e legno a
forma trapezoidale che possiede 72 corde accordate a gruppi di tre, le
modulazioni e i cambi di tono sono dovute a piccole alette di bronzo che
si stringono quando si vuole aumentare il suono di una nota. Lo
strumento viene poggiato orizzontalmente sulle ginocchia o sul tavolo
del musicista che lo suona pizzicando le corde con le dita o con plettri
applicati agli indici.